L’Associazione Geologia Senza Frontiere ONLUS nasce nell’ottobre del 2003 dalla volontà di un gruppo di giovani geologi di dare una prospettiva comune alle competenze acquisite nell’ambito dell’attività professionale, della ricerca e della cooperazione.
La spinta ad intraprendere questa iniziativa è derivata dall’esigenza di costituire una struttura che affrontasse le problematiche del settore con un approccio metodologico fondato più su principi etici che strategie di profitto, base comune condivisa e sintetizzata nello statuto e nella carta dei principi.
Il nucleo principale originario si è esteso e l’attuale gruppo di lavoro è stato integrato da alcuni naturalisti. Le differenti esperienze dei soci hanno permesso a GSF di condurre un’ampia gamma di progetti ed attività (curriculum dell’associazione ), collaborando proficuamente anche con realtà che operano in settori diversi dalla geologia. GSF vuole fornire il suo apporto in particolar modo laddove le possibilità di uno sviluppo armonizzato con il Pianeta Terra sono sistematicamente “dimenticate”. In questo senso vuole divenire anche un luogo di discussione e di informazione sulle tematiche territoriali e ambientali cercando di fornire un punto di vista quanto più possibile poliedrico. GSF ritiene, infatti, che un approccio olistico e sistemico sia indispensabile per affrontare la Conoscenza (logos) della Terra (geo) e le problematiche che affliggono il Sistema in cui viviamo.